La “Prima Giornata Romana sulla Voce” è stata organizzata dal Centro Voce in Riabilitazione per rendere concreto l’obiettivo del nostro team multi-professionale di condividere le conoscenze scientifiche e di gestione clinica del performer vocale non solo con i professionisti sanitari coinvolti nella diagnosi e cura delle disfonie professionali, quali Otorinolaringoiatri, Foniatri e Logopedisti, ma anche con gli insegnanti di canto, i cantanti e gli altri artisti che hanno nella voce il proprio strumento di espressione artistica.
Nell’ambito di tale giornata saranno presentate le più recenti acquisizioni scientifiche sui meccanismi di produzione della voce, sulla struttura fisica del segnale vocale e sulle metodiche diagnostiche, in particolare laringo-stroboscopiche e percettive, con particolare riferimento all’utilizzazione del Voice Range Profile. Dal momento che la valutazione foniatrico-logopedica è sollecitata il più delle volte dalla sensibilità dell’Insegnante e/o del Performer, che percepiscono anche i più lievi segni di disodia, verrà discusso il significato dei più comuni riscontri clinici alla luce delle esigenze didattiche ed artistiche. Saranno inoltre illustrati i principi di terapia medica e riabilitazione della voce artistica ed infine nel pomeriggio verrà tenuto un laboratorio di analisi acustica della voce condiviso con gli insegnanti canto ed i performer vocali.