Rassegna Canto

Rassegna Canto

Rassegna interdisciplinare "La Ditaddita del Canto":

Esperienze a confronto

È una rassegna di seminari monografici che nasce dall’esigenza di creare uno spazio  di confronto e approfondimento sui temi legati all’insegnamento del canto. Si articola in un percorso ideale di sette incontri – uno al mese per sette mesi- nell’ambito dei quali verranno affrontante tematiche relative alla vocalità artistica nella molteplicità dei suoi aspetti tecnico-espressivi e didattici. La trattazione degli argomenti risponderà a criteri sia scientifici che estetici, e sarà a cura di esperti dei singoli argomenti trattati, che a integrazione delle proprie specifiche competenze, si affiancheranno a Foniatra, Logopedista e Maestro di canto.

Destinatari: Maestri ed allievi delle scuole di canto

Numero partecipanti: max 15 Orario seminari: 10.30-13.30 (la registrazione dei partecipanti inizia alle 9.30) Coordinatore della rassegna di incontri: Emanuela Lucchini

Programma

  • La biomeccanica della laringe nel canto.
  • L’utilizzo del diaframma nella respirazione per la voce artistica. Propriocezione, consapevolezza, allenamento.
  • Meccanismi propriocettivi nella didattica del canto. Indicazioni tattili e sensoriali utili ad avere un uso consapevole del proprio mezzo vocale.
  • “S.H.E.E.R. Shaping Human Expressiveness Equalizing Resonators”. Presentazione della ricerca.
  • Approccio alle tecniche della ripresa vocale (in studio e nel live).
  • La cura della voce per preservare lo strumento vocale.
  • L’approccio foniatrico-artistico alla voce cantata: la sinergia necessaria tra insegnante di canto, foniatra, logopedista.